DigitalValut è un’associazione leader nella ricerca e analisi avanzata in ambito di intelligenza artificiale e nuove tecnologie. Con un team di esperti specializzati, ci impegniamo nella lotta al riciclaggio di denaro e nel contrasto alle attività illegali legate alle criptovalute, oltre a supportare start-up e imprese in percorsi di IPO e ICO. Scopri come possiamo fare la differenza.

Tutto su Cyber Security

  • Home |
  • Tutto su Cyber Security

Cybersecurity, cos’è e perché è importante

Cyber Security rappresenta un campo relativo alla sicurezza informatica: strumenti e tecnologie la cui funzione è quella di proteggere i sistemi informatici dagli attacchi dall’esterno.

Questo campo si basa sulla protezione della confidenzialità, integrità e disponibilità di un sistema informatico. Caratteristiche cui si aggiunge l’autenticità delle informazioni.

Nella Cyber Security sono presenti elementi giuridici, umani, tecnici e organizzativi in grado di analizzare i punti vulnerabili di un sistema, le minacce e i rischi associati.

La cyber security che rientra nel campo della sicurezza informatica, assume un risvolto particolarmente delicato quando applicata alle aziende e alle imprese più in generale.

Se da un lato i vecchi metodi di sicurezza informatica sono stati concepiti per proteggere i dati locali, le strategie di sicurezza informatica aziendale includono un controllo dei flussi di dati che viaggiano tra dispositivi wireless e server cloud.

Ciò significa che la sicurezza informatica aziendale basa la protezione dell’infrastruttura on-premise nel cloud, nonché sul controllo di fornitori di terze parti e sulla protezione del numero crescente di endpoint connessi alla rete tramite l’Internet of Things (IoT).

In questo canale tutti gli articoli relativi al tema della sicurezza informatica. Leggi anche gli approfondimenti sul sito Cybersecurity360.

 

Che cos’è la sicurezza informatica aziendale?

La sicurezza informatica aziendale è la pratica di protezione dei dati e delle risorse aziendali dalle minacce informatiche. Utilizza i tradizionali metodi di sicurezza informatica per proteggere i dati a livello locale ed estende tale idea al trasferimento di dati attraverso reti, dispositivi e utenti finali.

La sicurezza informatica aziendale affronta problemi di sicurezza comuni come attacchi DoS Denial-of-Service (DoS) o DDos (Distributed Denial of Service), ingegneria sociale e vulnerabilità del software, ma tiene anche conto del modo in cui i dati vengono trasferiti tra dispositivi e reti all’interno dell’organizzazione nel suo insieme.

 

Cosa si intende per Cyber Security?

Quando pensiamo alla sicurezza informatica solitamente ci soffermiamo sulla sicurezza dei dati personali e a come proteggere i nostri dispositivi. Tuttavia, c’è un altro modo di intendere la sicurezza informatica che include tutto il mondo aziendale.

Per stabilire il confine entro cui finisce la sicurezza informatica e inizia la cyber security, possiamo partire dal tipo di dati che dovranno essere protetti.

La cyber security si occupa della protezione dei dati da accessi non autorizzati mentre la sicurezza informatica, si occupa di proteggere i dati più in generale e dunque anche da accessi legali e autorizzati.
Per le aziende, queste due forme di sicurezza, informatica e cyber security sono egualmente importanti. Difatti, circa un terzo di tutte le aziende di tutte le dimensioni ha subito violazioni negli ultimi anni.

Product Categories

Recent Post

DigitalValut: Innovazione nella Sicurezza Informatica attraverso l’Integrazione di Algoritmi Crittografici
Marzo 21, 2025
Cubo Stealth di DigitalValut
Marzo 7, 2025
DigitalValut e il Cubo Stealth: L’Innovazione che Cambia il Gioco
Febbraio 20, 2025

Request a Free Call in Today !

Quick Help
+125 (895) 658 568
How can I help you?